A
novembre 2015 si concretizza un appuntamento con la sanità algherese; stiamo
parlando della firma di un importante protocollo di intesa? Dell'avvio dei
lavori di costruzione del nuovo ospedale? No il 23 novembre 2015 è
semplicemente la prima data utile per una semplice visita oculistica richiesta
a dicembre 2014.
340
giorni di attesa per una visita banale, che per altro non necessita di
strumenti diagnostici particolari, dicono tutto circa l'inadeguatezza del
sistema sanitario algherese.
Nelle
scorse settimane il nostro primo cittadino “si è infuriato” per la mancata assegnazione dei fondi Cipe per la
realizzazione del nuovo ospedale cittadino, ha chiamato alla mobilitazione; il consiglio comunale del 21 novembre scorso
ha votato all'unanimità un documento nel quale si rivendicano interventi di
edilizia sanitaria ad Alghero nel 2015 e si stabilisce di convocare in Regione,
a Cagliari, un Consiglio Comunale aperto
sui temi dalla sanità Algherese. La data prevista per questa mobilitazione era
il 2 dicembre, ma l'indisponibilità del Presidente della Regione ha imposto uno
slittamento di questa data. L'appuntamento SULLA sanità ha subito in
sostanza lo stesso destino degli appuntamenti dei cittadini CON la sanità:
tempi lunghi ed incerti.
Al
di là dell'ironia riteniamo che un sistema che non è in grado di garantire
un'assistenza sanitaria in tempi ragionevoli sia un sistema malato. Il degrado
sociale che avvertiamo pesantemente e che banalmente definiamo “crisi” passa
anche per gli squlibri di sistema sanitario che non sentiamo come un diritto,
ma piuttosto come il privilegio di quanti abbiano mezzi economici e
“conoscenze”.
In
questo quadro la risposta data dalla politica algherese “all'unanimita” è
assolutamente inadeguata; la politica dovrebbe progettare soluzioni non
semplicemente inseguire delle promesse: la soluzione delle criticità che
investono la sanità algherese non passa per la promessa di una nuova struttura;
o forse i nostri amministratori ritengono che con un nuovo stabile i tempi di
attesa per le visite, in altre parole la prevenzione e la diagnosi, potranno
avvenire in tempo reale?
Patto Civico
Nessun commento:
Posta un commento