Il punto di vista di cittadini che si mettono a disposizione di Alghero con le loro attitudini

Il punto di vista di cittadini che si mettono a disposizione di Alghero con le loro attitudini

lunedì 1 dicembre 2014

La cenerentola dello sport algherese

Sei una bella attività sportiva, accogli atleti che vorrebbero essere in competizione con il vento e una tua pupilla, con grandissimi sacrifici, riesce a stare dietro al vento. Ma, c’è sempre un ma, non generi un flusso importante di persone  e sarà per questo che rimani nascosta in un cantuccio e i dirigenti di settore nelle ultime sedute di giunta non  ti hanno considerata prioritaria per l’acquisto di attrezzature sportive (link). Eppure circondi un campo di calcio tutto polveroso che avrebbe bisogno di un po’ d’erba. 
La trascuratezza si respira non appena si varca la soglia dell’impianto , l’impianto di atletica per chi non avesse capito; il cancello è senza chiusura  e pronto ad accogliere chiunque; dei lucchetti da salvadanaio fungono da deterrente per chi volesse impossessarsi degli spogliatoi ai quali sicuramente non manca nulla per essere utilizzati. Sei la cenerentola dello sport ad Alghero e purtroppo nessun Principe comunale ti innalzerà, per ora, agli onori che meriti e soprattutto merita quella fetta di sportivi che sognano di mettere le ali ai piedi e che, magari rinunciano a calpestare quella terra battuta, colpiti dallo squallore che si respira al suo interno.
Vediamo, vediamo è forse l’unico impianto sportivo non in gestione a terzi? E perché? Perché per Voi centometristi, per Voi duecentometristi, per Voi quattrocentometristi, millecinquecentometristi, cinquemila e diecimilametristi nessuna società  sportiva si è candidata a gestire la struttura?  Nessuno ha tirato la giacchetta alla giunta e ai dirigenti  per perorare la causa giusta e sacrosanta della pista di atletica che avrebbe bisogno di un po’ di verde almeno nel campo di calcio messo al centro;  e le pedane del lancio del martello o del lancio del disco? Una rete di protezione la si vuole mettere? C’è bisogno di acquistare due spalti modulari per i campi del Carmine e di Maria Pia?
Qualche tempo fa Alghero Eco scriveva su cenerentola....

A pochi metri di distanza dalla pista di atletica ci sono gli impianti sportivi che avranno nuove attrezzature: manto erboso per un campo di baseball (i campi de La Catalana e delle Tigri hanno manti erbosi), spesa inutile? La Catalana magari necessita di reti di protezione visto che le palle fuori campo devono recuperarle dal vicino Tennis Club. Uno spazio particolare lo dedico agli spalti modulari: i campi di calcio di Maria Pia sono due, uno si trova all’interno della pista di atletica (la cenerentola dello sport)e il secondo è il “Pino Cuccureddu”; entrambi hanno gli spalti, uno modulare e l’altro (visto con google earth) in cemento armato.
Ho il forte dubbio che quello spalto non sia per la pista d’atletica che avrebbe bisogno di ben altro: dal manto erboso centrale e laterale, al riordino dei locali adibiti a spogliatoi e a spazi ricreativi. 
E’ per il “Pino Cuccureddu"?
Perimetrato da un muro impenetrabile quasi berliniano, con diversi cancelli di accesso pure loro impenetrabili e provvisti, se non altro, di una stretta feritoia orizzontale, è una struttura ingabbiata nel cemento armato, alquanto squallido.
Non è un bello spettacolo l’interno: cumuli di terra gialla, e diversi rotoli di manto erboso sintetico lasciato a marcire, si fa per dire!! Il campo di calcio è totalmente nascosto alla vista anche per chi curiosa dalle feritoie dei cancelli. Penso sia per questa struttura lo spalto modulare presente nell’elenco degli acquisti.

Probabilmente, per le migliorie che apporterà il “Pino Cuccureddu”, i dirigenti di settore vogliono premiare la struttura con un nuovo spalto modulare.
Le migliorie sono dovute alla realizzazione di due nuovi campi di calcio in erba sintetica (le cataste di rotoli di manto erboso sintetico  o moquette sono sotto gli occhi di chi vorrà curiosare), approvati dal dirigente del settore IV (link) che proroga la concessione della struttura, in scadenza nel 2017, fino al 2026 in quanto la società sportiva sarà oberata da un mutuo di 12 anni per i due campetti in erba sintetica.
A proposito, io non avrei autorizzato la messa in opera di manti erbosi sintetici!!

Maria Antonietta Alivesi